Ogni popolo ha sempre avuto uno speciale legame con i numeri e i giochi come la Tombola, il Lotto o il Bingo hanno sempre evidenziato la voglia di giocare, scommettere e divertirsi insita nell’uomo. Nel XVIII secolo, a Napoli trovarono un’alternativa più economica e veloce del gioco del Lotto: la Tombola. Il gioco della Tombola è rimasto lo stesso per generazioni ed ha viaggiato in tutto il mondo. Arrivato negli States, questo è stato modificato in alcuni aspetti ed è diventato il Bingo. Questo è molto simile alla Tombola, se non che nella versione più utilizzata il Bingo americano è a 75 numeri invece che 90 e si vince soltanto con la cinquina e il Bingo, ovvero il completamento di una intera scheda di numeri in base a quelli estratti.
Come è arrivato il Bingo in Italia?
Il Bingo in Italia è arrivato nel 2001, almeno in via legale, vedendo in poco tempo autorizzare tantissime sale in tutta Italia a tal proposito. Da allora sono sorte in Italia diverse sale Bingo dislocate per tutto il paese. Successivamente, il Bingo è arrivato anche nei casinò online AAMS italiani, ottenendo così ancora più popolarità di quanta già non ne avesse.
Com’è cambiato il gioco del Bingo?
La storia del Bingo così come di tanti altri giochi ha visto negli anni le proprie regole modificarsi o avere degli implementi. Il Bingo online è caratterizzato dall’avere dei premi aggiuntivi per i giocatori che riescono ad ottenere il Bingo entro un certo numero di estrazioni, abbastanza arduo, ma che offre dei premi molto interessanti per via del meccanismo del Jackpot Progressivo. In questo modo è nato il Super Bingo, così come il Bingo Oro, il Bingo Argento e il Bingo Bronzo. Provate personalmente ora stesso e scoprite i premi in palio offerti dalle varie sale Bingo dei casinò online. Siamo sicuri che vi sorprenderanno.